da Gallinacciainfuga | Ott 9, 2019 | TV
Il giorno in cui voglio nuotare. Ho sognato di nuotare, sott’acqua come un pesce. In un mare cristallino pieno di tanti pesciolini colorati e nuotavo e nuotavo sott’acqua senza avere bisogno di respirare, senza sentire il freddo, immersa nella meraviglia e nella bellezza dell’acqua fresca e leggera. Pensare al mare da attraversare nuotando è una delle mie ossessioni, quando devo affrontare una situazione complicata, quando devo fare una risonanza, oppure quando ho un dolore, mi calma nuotare e mi calma il pensiero di farlo, è la mia personalissima meditazione, quando riesco a concentrarmi funziona benissimo. Vicino a casa c’è una piscina, anzi due, una piscina per nuotatori seri e una, molto grande, con idromassaggio e sentieri per signore agée, come me, Il sabato in verità c’è di tutto, anche ragazzi e bambini. Il sabato è meglio evitarla. Mi piace dell’acqua il non sentire nulla. Quella sensazione di essere altrove e irraggiungibile. Il vero lusso. Il respiro si calma, la concentrazione aumenta, dopo dieci minuti la prospettiva cambia. Tutto è possibile. La piscina per nuotatori seri ha un temperatura dell’acqua inferiore, però basta poco per scaldarsi. Respira – inspira. A volte, se mi concentro sui giochi di luce, riesco a vedere anche i pesciolini rossi, quelli azzurri, quelli screziati di giallo e variopinti. Se mi concentro posso fare tutto, arrivare ovunque e essere chiunque. Poi, esco dall’acqua.
da Gallinacciainfuga | Ott 7, 2019 | TV
Il giorno della solitudine. Vengo da te perché vorrei farti felice, come quando ero piccola. Ti porto piccole cose solo per farti felice, per farti sorridere per farti capire che vorrei vederti felice, una volta. Capisci che è me stessa che cerco di fare felice? Il primo giorno è andato bene, siamo uscite mi hai detto tutto quello che volevi, sorridevi, ogni tanto. Il primo giorno è andato bene, non bisogna mai sfidare la fortuna. Ho provato a rassicurarti su tutto, lo so che è quello che vuoi, qualcuno che ti rassicuri su tutto. Anche io lo vorrei. E ci casco ogni volta, sono stanca, mamma. Ho cercato di non contraddirti, ho cercato di non indispettirti, ho cercato di far andare tutto liscio, come quando ero piccola. E tu non lo capisci. Hai sempre un problema più grande, un dramma più importante, una necessità più stringente. Non è mai il mio turno. Se ti dicessi tutto, se sapessi tutto, se conoscessi ogni rospo che ingoio, mi chiederesti perché tu non lo sai, anzi no, non me lo chiederesti neppure, riusciresti a fare la vittima anche in quel caso. Sono stanca mamma. Mi fa male la schiena mamma, ma non è mai il mio momento ed è diventato troppo tardi.
E mi sono persa e non so più come fare per aggiustare tutto per aiutarti a non drammatizzare. A furia di cercare di sminuire, il solco è diventato una montagna.
Una macchina parcheggiata davanti a una boutique di grido, neppure mi ricordo come mai mi trovassi lì con te, che avevi sempre qualcosa di più importante da fare. Un costume rosa, succinto e bellissimo, me lo comprasti senza battere ciglio, senza le solite estenuanti trattative. Eri contenta quel giorno, eri contenta di me, non ho mai saputo perché quel giorno fossi così contenta al punto da uscire dalla tua zona di conforto per portarmi un po’ più lontano, in un luogo bellissimo, dove non eri mai stata, ma volevi andarci e scegliesti me per farlo. Questo è il ricordo più bello di noi che ho, è poco, mamma. Ma ho dovuto sempre accontentarmi.
da Gallinacciainfuga | Ott 4, 2019 | TV
Il giorno in cui è tornato l’autunno, che bellezza, che felicità. Posso restare al chiuso senza sentirmi fuori luogo e desiderare la coperta, il divano, la zuppa e il letto senza sentirmi malata, posso, almeno per un giorno; perché tornerà il caldo, lo so, lo so, qui fa sempre caldo come se fossimo all’interno di un pidocchio e ho sentito pure qualcuno lamentarsi della pioggia, ieri, dopo mesi di siccità e ho sentito pure, ieri, qualcuno dire che ha bisogno di continuare ad andare al mare, per le ossa, e le avrei detto: cretina se ti piace il mare vacci, ma che c’entrano le ossa? Per le ossa c’è la vitamina D in gocce, e comunque bastano 20 minuti di esposizione al sole, anche solo le mani per sintetizzare vitamina D, non c’è bisogno del mare, della spiaggia e dell’estate. Cercare alibi nella vitamina D. Vai al mare e non cercare scuse e ricordati che ci vai da 6 mesi, non hai un problema di vitamina D, secondo me. Il tuo problema non è la vitamina D. Ma sono stata zitta. Spegnete la luce del sole, mi acceca, lasciate il crepuscolo, l’autunno, il silenzio. Il tepore mentre fuori è freddo e tutto rallenta e ho come la sensazione di scamparla. So che tornerà il sole e con il sole il caldo e con il caldo, il sudore.
da Gallinacciainfuga | Ott 2, 2019 | TV
Il giorno in cui scrivo da Belle Ile en Mer, almeno così vorrei. Che ricordo in un giorno di sole, come si vive d’inverno a Belle Ile en Mer ? Potrò mai saperlo?
Il giorno in cui i sogni sfumano, non farò mai in tempo, non avrò mai abbastanza libertà e neppure abbastanza coraggio per vivere un anno a Belle Ile, non ho mai conosciuto nessuno che abbia passato un anno a Belle Ile, ma potrei essere la prima tra quelli che conosco.
Forse. Potrei aggiungere Belle Ile alla lista di luoghi dei quali seguo le vicende metereologiche sull’Iphone. Ho una lista di luoghi nei quali vorrei vivere per un po’ e in attesa di quel giorno monitoro il tempo meteorologico. Una pazza, lo so. Comunque a Hydra c’è quasi sempre il sole, in Bretagna, precisamente a Dinard piove spesso però non è mai davvero freddo, ma questo lo sapevo anche prima di mettermi a spiare come è il tempo a Dinard. Un’isola del nord, piccola e bellissima deve essere davvero una bella avventura, in inverno. E se poi non riuscissi a muovermi il giorno in cui decidessi di farlo, perché il mare è troppo grosso? Forse dovrei andarci il giorno in cui muovermi o non muovermi, essere altrove o restare lì non cambierebbe molto. Il giorno in cui finalmente conta il qui e ora. Nessun parente da raggiungere per forza e in fretta. Nessuno che si accorga della mia assenza, ma quello non è difficile. E se sprofondo nell’abisso delle mie angosce? Ma del resto ci vado proprio per quello a Belle Ile, a vedere l’effetto che fa.
No, non ci vado. Vado a Hydra, è più facile. E’ vicina ad Atene, lì posso andarci e smettere quando voglio. Ma essendo nata a Torre Canne, l’esperienza non sarebbe poi così diversa da quella fatta nell’infanzia. Luogo di vacanze che si popolale durante l’estate, desolante e solitario d’inverno, clima buono, forse un po’ umido. Lo so, state pensando che in effetti Hydra è molto più bella, è l’isola di Leonard Cohen, Torre Canne della mia infanzia somigliava molto alla Grecia. Intanto che decido, resto qui.
da Gallinacciainfuga | Set 28, 2019 | TV
Il giorno dell’assenza. Mi si nota di più se non vado o se vado e mi metto in angolo? No, non proprio in quel senso, il giorno dell’assenza è quello in cui esserci non conta. Non fa nulla se ti perdi quel film, quella serie, persino quel libro, quella giornata di sole o quel tramonto, anche perché il sole c’è sempre e il tramonto più è rosso e intenso e più è l’inquinamento atmosferico a renderlo sublime. Questo l’ho imparato da poco e quindi se per caso un bel tramonto lo vedo e mi commuovo, penso che ho sempre avuto il vizio di commuovermi anche davanti allo schifo, declinato in varie forme, per lo più umane. Ma non perdiamo il punto sul giorno. Il giorno dell’assenza, appunto. Mi perdo. Ma poi mi perdo sempre, nei pensieri e nelle parole, in quello che vorrei fare e poi mi dimentico di fare, la voglia di andare e alla finestra e restare, sempre. Comunque pratico l’assenza, minuziosamente e senza averla progettata, anche quando ci sono e me ne dolgo. Perché è un difetto di interesse più che di attenzione, non riesco ad appassionarmi più a quello che era appassionante. Appassionante per me, ovvio. Il giorno dell’assenza mi trovo mio malgrado a non scendere a patti con il politicamente corretto, anzi a schifarlo. Il senso comune, il vogliamoci bene, senza volere male, solo perché sento scendere una lastra di ghiaccio fatta di noia. Il giorno dell’assenza è la mia resa al cambiamento, non mi diverto più con questi passatempi, perché sono i miei sentimentali interessi. Ne cerco altri, vi faccio sapere, quando li trovo.
da Gallinacciainfuga | Set 25, 2019 | TV
Il giorno in cui non ho voglia di truccarmi. Neppure un po’ di terra, un filo di rimmel,un qualche lucido che ora si chiama gloss. Non ne ho voglia. Non sono mai stata ossessionata dal trucco, però mi piace, un po’. Un po’ di matita intorno agli occhi, quel rossetto che mi fa sentire irresistibile, di solito a primavera mi piace particolarmente sentirmi irresistibile. Bologna, maggio 1986. Ma scheeerzii? Comprare il pane senza il rossetto? Ma puoi incontrare l’uomo della tua vita. In qualunque momento, Non puoi essere senza rossetto. Se è l’uomo della mia vita è l’uomo della mia vita, anche se sono senza rossetto. Che cretine, a pensarci ora. L’uomo della tua vita: la fake news prima delle fake news. Un po’, dai, non puoi uscire senza nulla ma proprio nulla sul viso, è…è sciatto. Quella voce, la seconda del capitolo io e il make up, mi convinse. E cominciai a spendere fortune in rossetti, fondo tinta, matite. Lo so che ne ho più bisogno adesso di allora ma ora mi diverte molto meno, averne mi diverte ancora, usarne un po’ meno. A un certo punto, come una sorgente inesauribile, arriva il giorno in cui sedurre non ti interessa, e anche se lo sai che non sarà il rossetto a renderti seducente, la terra, il rimmel, il fondo tinta, persino il correttore per le occhiaie o le borse sotto gli occhi, praticamente impossibili da cancellare, non ci provi nemmeno perché di sedurre non ti importa niente.
E’ il giorno in cui capisci che sei libera. Un giorno meraviglioso, non importa se ti piaccio o non ti piaccio, non mi importa se mi vuoi o non mi vuoi. Prova tu a convincermi. Io non devo più convincere nessuno. Non so se è malattia mentale, sanità mentale, i cinquant’anni, gli ormoni che scarseggiano. Non lo so, ma è bello. Guardo la mia trousse per il trucco e so che butterò gran parte del suo contenuto senza averlo usato, so che se voglio ho il rossetto che mi renderà una dea, il rimmel che renderà il mio sguardo fatale, la cipria che mi renderà stupenda, lo so. Va bene so pure che non è vero. Però ho lo charme nella trousse, lo charme nel cassetto, decido io, prova a prendermi.
da Gallinacciainfuga | Set 23, 2019 | TV
L’alba sembra non arrivare mai, ho tante cose a fare perché questo è il giorno divino, quello in cui smetti di pregare. E di aspettare. E’ il giorno in cui non ti basta sperare. Ho deciso, non ti aspetto più giorno luminoso, ti accendo. Smetto di aspettare che qualcuno mi chiami e mi dica, dai andiamo. Esco da sola, smetto di aspettare che tu abbia tempo, mi prendo tutto il tempo che voglio, senza chiedere, smetto di elemosinare. Il giorno in cui decido di andare e vado, no non è una dichiarazione di guerra, vi amo, vi adoro, tutti. Ma non è colpa mia se i nostri tempi non coincidono, io vado. Devo andare, ho tante cose da fare, non posso più aspettare. Che la giornata sia quella giusta, che i soldi siano abbastanza, che stelle abbiano la giusta congiuntura, che la testa smetta di girare, che il mondo smetta di girare. Cosa c’è da spettare? Apparecchierò con la mia tovaglia più bella, berrò nei bicchieri più preziosi. Per cosa li conservo? Tirerò fuori dai bauli quell’inutile corredo, quelle camicie da notte che non potrei stirare neppure avendo un fine settimana di tempo, e me ne andrò a Parigi, forse pure in Bretagna e visto che ci sono anche in Cornovaglia. Farò quello che voglio, perché se no quel giorno in cui potrò fare quello che voglio non arriverà mai e io non voglio arrivare a quel giorno in cui non c’è più tempo e accorgermi di aver passato la vita a sprecare tempo. Vado e non so se torno, vado e non so se poi ti riconosco, vado perché vagare è l’unica cosa che mi tira su il morale.
da Gallinacciainfuga | Set 16, 2019 | TV
Quello in cui ti svegli presto, molto presto così presto che ti chiedi: ma che faccio in piedi a quest’ora, tra quanto tempo potrò rivolgere la parola a qualcuno e che fine ha fato quella ragazza a cui non si poteva rivolgere la parola prima di due ore da viva perché il risveglio era una condizione che la lasciava per mezza mattina con i sintomi da stress post traumatico?
Boh? Il giorno in cui capisci che invece se chiederti se ci sarà una prossima vita a riabilitarti e a riabilitare tutte le merdacce incontrate o a riparare tutte le malefatte tue di questa vita, realizzi che la reincarnazione esiste ed è quella che una, tre, quatto, cinque volte, come Pinocchio, finisci col realizzare in una stessa vita. Se quel giorno ti senti mistica comprendi che se vale per il corso di una vita potrebbe essere come una esperienza omeopatica di quello che ti aspetta dopo. Ma per fortuna non ti svegli mai mistica e cerchi nell’armadio, invece di quella ragazza, una cosa da metterti, anche se fuori non c’è ancora luce e pensi a quanto è bello quel tempo in cui non puoi parlare con nessuno, sei sospeso nell’universo, nascosto agli dei, tra te e te, puoi fare di quel tempo quel che vuoi: leggere, scrivere, pensare, non pensare, uscire, camminare, respirare, meditare, fare yoga, sentirti grata, connetterti con il mondo. Invece ti fai un caffè.
da Gallinacciainfuga | Set 4, 2019 | TV
Il giorno in cui capisci che non vuoi spiegare. Arriva così, come il latte che si versa e pensi che ti ci vorranno delle ore per scrostare la cucina (ma tanto il latte non lo bevo più…), arriva come un giorno di pioggia quando avevi programmato un pic-nic (solo nei miei sogni, quello in cui vivo in un cottage…), comunque arriva e non puoi farci nulla. Non hai più voglia di dibattiti, catene di forti ragioni, delucidazioni, precisazioni, discorsi illuminanti, frasi che facciano comprendere, che ti facciano sentire compresa. Non importa, non capisci? Pazienza, io non ti spiego, basta. Se vuoi capire provaci, se non vuoi capire resta all’oscuro, non è detto che sia peggio. Arriva quel giorno e ti dici ma perché non è arrivato prima? Quante parole inutili e quanti mal di pancia e lacrime e grumi sparsi di emozioni e pezzi di disperazione ovunque che nessuno voleva, neppure io. Arriva il giorno del silenzio d’oro, il giorno dei proverbi e un bel tacer non fu mai scritto. Arriva, un giorno arriva e smetti di spiegare e improvvisamente hai tanto tempo.
da Gallinacciainfuga | Set 2, 2019 | TV
Il giorno in cui ti accorgi che preferisci l’autunno all’estate è un altro segno dei tempi, i tuoi, che non sono più verdi, te ne accorgi così: il caldo ti infastidisce, cominci a desiderare da maggio le giornate in cui per riscaldarti le mani hai bisogno di una tisana (una tisana, che già questo ti dovrebbe far salire o almeno rivoltare il gggiovane che era in te), poi arriva settembre e continui ad avere caldo, anche se piove e allora ti rivolgi al Santo Natale, che venga presto con il suo carico di doni che non ti piaceranno e di dolci che non potrai mangiare e pure di luci, che ti piacciono, e infatti le accendi anche a ferragosto e niente, non c’è scampo, neppure un piccolo spiraglio, una promessa che smetterai di sudare e di bere come un cammello perché ti devi idratare, per carità. No, è inutile che tiri fuori la scusa del riscaldamento globale, che prima il caldo era meno caldo e che, signora mia, è l’umidità il problema. NO. Arrenditi, sei tu che non sopporti più il caldo e neppure il freddo, non sopporti più nulla e te la prendi con il tempo, e ti ricordi la frase scritta sul muro dallo scrittore che non aveva mai pubblicato del Favoloso Mondo Di Amélie: Si parla del tempo per non parlare del tempo che passa. Brava, sei diventata un cliché. Sei contenta? I cliché esistono perché funzionano, ti dici. Scuse, non fai che trovare scuse e prima o poi le finirai. E’ passato un minuto da quando l’estate non finiva mai e il sole ti baciava e restituivi i suoi baci e il caldo non lo sentivi e neppure il sonno e la stanchezza. Dove siete, anni maledetti? Chi vi ha chiesto di andarvene?
Commenti recenti