Provate a cercare una equivalenza tra alimentazione e salute, oppure tra salute e pratiche di guarigione nel mondo. E’ divertente. Per l’ayurveda il consumo di derivati del latte è fondamentale per mantenere la salute in equilibrio, per la medicina tradizionale cinese, non azzardatevi a eliminare il maiale; conosco persone sane di mente che giurano che l’alimentazione è la soluzione di tutti i problemi di salute, ma ci sono quelli che giurano che deve essere vegana, altri che deve essere crudista. Il problema è che giurano tutti.
Anche Veronesi non fa mistero del suo essere vegetariano, o meglio del suo essere testimonial del vegetarianesimo, con una concessione al digiuno (una volta a settimana).
Cercare soluzioni, lo sappiamo bene, complica la vita. Forse bisogna smettere di cercare soluzioni. Forse bisogna smettere di mangiare, forse bisogna smettere di cucinare. Ecco la soluzione: il lunedì ristorante vegetariano, il martedì vegano, il mercoledì crudista, il giovedì gnocchi…
Please follow and like us:
Ho scoperto da poco che esiste il “pescetarianismo”, che solo la parola in sé mi fa scompisciare (chi non ci crede quardi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Pescetarianismo). tornando al contenuto del post, vorrei aggiungere per completare il quadro, che ho trovato un grande alleato nei cibi liofilizzati, specialmente i risotti in busta.